Chi
Siamo

Non si può andare lontani finché non si fa qualcosa per qualcun altro."
—Melvin Jones
Chi sono i Lion
I Lion sono uomini e donne orientati al volontariato, interessati a migliorare il benessere della comunità. Essere Lion è farsi volontari attivi, protagonisti nel sociale, vicini a quanti hanno bisogno di aiuto.
Dove c’è bisogno, lì c’è un Lion: con 1.4 milioni di soci e 48mila club in oltre 210 Paesi, il Lions International è oggi l’organizzazione di club di servizio più grande al mondo.
I Lion sono protagonisti su molti fronti a livello locale, nazionale e internazionale. Impegnano tempo, risorse ed energie nella realizzazione di progetti a salvaguardia dell’ambiente, per la lotta alla malnutrizione, l’assistenza agli anziani e alle persone disabili, la prevenzione dalle malattie, la promozione di stili di vita sani, la sponsorizzazione di scambi internazionali per i giovani.
La Fondazione internazionale (LCIF) sostiene con generosi contributi economici le iniziative e l’impegno umanitario dei club. Lion e LCIF, insieme, sono attivamente impegnati nella lotta alla cecità, nel supporto ai giovani, all’assistenza in caso di calamità e nella risposta ai bisogni umanitari delle fasce più fragili della popolazione. Vantiamo partner come la Fondazione Melissa e Bill Gates (che ci ha supportato in una campagna di vaccinazioni di massa – oltre 100 milioni di bambini – con la quale abbiamo sensibilmente abbattuto, a livello mondiale, il tasso di mortalità del morbillo) e multinazionali come Johnson&Johnson, che da 16 anni finanzia il nostro progetto Sight for Kids, grazie al quale oltre 22 milioni di bambini hanno conservato la vista.
1,4 milioni
di Lions
49,000
Lions club
200
paesi e aree servite
La Nostra Visione
Essere il leader mondiale nel servizio comunitario e umanitario
La Nostra Missione
Dare modo ai volontari di servire la loro comunità, rispondere ai bisogni umanitari, promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale tramite i Lions Club
Finalità dei Lions
-
Organizzare, fondare e sovrintendere i club di servizio noti come Lions club.
-
Coordinare le attività e rendere standard l’amministrazione dei Lions club.
-
Creare e promuovere uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo.
-
Promuovere i principi di buon governo e buona cittadinanza.
-
Partecipare attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità.
-
Unire i club con i vincoli di amicizia, fratellanza e comprensione reciproca.
-
Fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse pubblico, ad eccezione di argomenti di carattere politico e religioso, che non saranno argomenti di discussione fra i soci.
-
Incoraggiare le persone predisposte a servire la comunità senza alcun vantaggio personale economico, incoraggiare l’efficienza e promuovere alti valori di etica nel commercio, nell’industria, nelle professioni, nelle attività pubbliche e in quelle private.
L'etica dei Lions
-
Dimostrare con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio.
-
Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l’onore con atti sleali ed azioni meno che corrette.
-
Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi.
-
Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse.
-
Considerare l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non dipende dai servizi resi o ricevuti, ma che la vera amicizia non richiede nulla se non accettare il servizio nello con lo stesso spirito con cui viene fornito.
-
Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro.
-
Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.
-
Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

Melvin Jones
Fondatore Lions International

Fabricio Oliveira
Presidente Internazionale
Anna Maria Peronese
GOVERNATORE DG
Alberto Frigerio
IMMEDIATO PAST GOVERNATORE IPDG
Lorenzo Terlera
PRIMO VICE GOVERNATORE FVDG
Adelio Nobili
SECONDO VICE GOVERNATORE SVDG


Staff Operativo
Giancarla Mantegazza
SEGRETARIA DISTRETTUALE CS
Rolando Baroni
TESORIERE DISTRETTUALE CT
Marco Raveia
RESPONSABILE
INFORMATICO
DISTRETTUALE DIT
Patrizia Guerini Rocco
CERIMONIERE DISTRETTUALE DMC
Folco Alesini
VICE CERIMONIERE DISTRETTUALE